Plugin su misura

Progettazione nuovi plugin

Progetto e sviluppo plugin su misura per gestire le problematiche che il cliente si trova ad affrontare e che non riesce a risolvere utilizzando plugin pre-esistenti. Il mio intervento si compone di tre fasi:

  1. Fase di analisi: in questa fase, il web designer o l’agenzia web mi spiega il problema che deve risolvere all’interno del progetto del cliente finale. Raccolgo le informazioni necessarie per capire l’origine della problematica da gestire e l’obiettivo che ci si aspetta;
  2. Fase di progettazione: dopo aver analizzato il problema, ipotizziamo insieme delle possibili soluzioni che permettono di gestire il problema e raggiungere l’obiettivo esposto;
  3. Fase di realizzazione: una volta individuata la soluzione ritenuta, in modo condiviso, come più adatta, posso fare un preventivo di tempi e costi. Quindi procedo alla realizzazione del plugin partendo da un Plugin di base, e alla successiva configurazione all’interno di WordPress.

Perché un plugin su misura?

Spesso per gestire le necessità del cliente finale, è sufficiente utilizzare WordPress integrato con i numerosi plugin pre-esistenti sul mercato. Tuttavia, può capitare di non riuscire a gestire una problematica utilizzando plugin già pronti e di trovarsi quindi a non poter fornire la funzionalità richiesta. . Per rispondere all’esigenza di plasmare il progetto rendendolo il più possibile vicino ai desideri del cliente, entrano in gioco i plugin personalizzati con il loro più grande vantaggio: la progettazione sulle esigenze del cliente.

Il plugin su misura risponde perfettamente alle esigenze espresse, fornendo solamente le funzioni di cui esiste una reale necessità, e per questo è un prodotto ottimizzato, come una camicia su misura.

Con i plugin commerciali acquistati su internet o gratuiti, sono i processi produttivi ad adattarsi ad utilizzare una tecnologia già presente. Mentre con un plugin su misura, è la tecnologia ad adattarsi alle necessità, modellandosi di conseguenza. Con un plugin su misura si possono gestire su misura, ma anche ottimizzare i processi di lavoro, ridure gli sprechi di tempo e le possibilità di errore.

Plugin di base (i miei plugin da personalizzare)

Tutti i plugin sono rilasciati sotto licenza MIT, ma quasi nessuno è utilizzabile direttamente senza un intervento a livello di codice, e necessitano di preparazione prima dell'installazione. A volte costituiscono un buon punto di partenza, del codice riutilizzabile per realizzare un plugin su misura. Il costo per la preparazione, installazione ed eventuali modifiche su misura, viene sempre preventivato una volta ottenute le informazioni necessarie.

Di seguito una breve descrizione dei plugin disponibili singolarmente e che per essere utilizzati hanno sempre bisogno di un intervento di personalizzazione che può avere un costo differente in base al tipo personalizzazione richiesto.

Plugin di base con funzionalità minime: un pannello di configurazione generico, shortcode e chiamate a hook per inserire funzioni nel frontend. Questo è il punto di partenza più probabile per un plugin che realizzo su misura per un cliente. Se invece, parte delle funzioni richieste nel plugin su misura, sono già disponibili in uno dei plugin descritti nelle successive righe di questa tabella, partirò da uno di quelli.
Il plugin permette di creare punti di interesse su una mappa Google Maps. Quando l'utente clicca sul punto di interesse, compare un popup nel quale sono stati impostati titolo e descrizione.
Perfetto quando: è utile integrare nel sito una mappa con diversi punti di interesse.
Il plugin permette di associare misure e taglie attraverso un pannello di amministrazione nel /wp-admin; nel frontend del prodotto, il cliente finale può inserire le proprie misure che selezioneranno automaticamente la taglia corrispondente.
Perfetto quando: si necessita di vendere su WooCommerce prodotti su misura.
Il plugin consente di mostrare immagini 3D piane nella scheda prodotto, al posto dell'immagine in evidenza: la simulazione avviene attraverso il caricamento di un certo numero di foto che il plugin mostra in sequenza e in maniera fluida.
Perfetto quando: si vuole mostrare un prodotto da più angolazioni.
Il plugin consente di realizzare uno schema di informazioni da associare a categorie o singoli prodotti per standardizzare le schede prodotto di WooCommerce.
Perfetto quando: si necessita di schede prodotto che riportino le stesse informazioni per categorie.
Il plugin consente di impostare un modulo-questionario nel quale il cliente può selezionare le informazioni per trovare i prodotti che sta cercando nell'e-commerce.
Perfetto quando: si ha un ampio catalogo e si vuole supportare l'utente nella ricerca.
Il plugin permette di impostare immobili in vendita o in affitto, all'interno di una mappa. Per ogni immobile, è possibile inserire Posizione, Titolo, Descrizione, Prezzo, foto principale e galleria immagini.
Perfetto quando: si ha necessità di mostrare risultati della ricerca immobili in una mappa.
Il plugin si integra con WooCommerce e permette di gestire corsi online con risorse video, testuali e visive e funzionalità avanzate di fruizione del corso.
Perfetto quando: si necessita di creare e vendere un corso online.

Di seguito plugin disponibili singolarmente e integrati in un unico plugin di amministrazione che consiste in un pannello di configurazione:

Il plugin nasce per limitare l'accesso ai soli browser selezionati: con un pannello è possibile stabilire il numero massimo di device che possono accedere a WordPress con le stesse credenziali.
Perfetto quando: pochi browser devono accedere, pochi utenti amministratori, sempre disponibile un accesso all'indirizzo email di recupero.
Il plugin permette di integrare il contenuto di un file PDF all'interno di pagine o articoli di WordPress, prodotti di WooCommerce e Custom Post Type.
Perfetto quando: si devono integrare documenti consultabili sul sito.
Il plugin permette di selezionare i file di log e visualizzarne il contenuto direttamente in un pannello nel /wp-admin, semplificando l’abilitazione della modalità di debug nativa di WordPress.
Perfetto quando: serve un aiuto su cosa non funziona bene nel sito web e ottimizzarne le performance.
A volte c'è la necessità di inserire un codice CSS solo in una determinata pagina, in modo che non impatti tutto il sito web. Questo plugin farà apparire un box nella pagina di modifica dell'articolo e di inserire il CSS
Il plugin permette di richiedere la creazione del catalogo PDF a partire dal catalogo WooCommerce. Il PDF viene reso disponibile per il download direttamente nel pannello di WordPress.
Perfetto quando: si necessita di creare un catalogo PDF da stampare da WooCommerce.
Il plugin permette di gestire in maniera avanzata le categorie WordPress, impostare categorie genitori e sotto-categorie e visualizzare l'intero albero delle categorie.
Perfetto quando: si necessita di creare un sito WordPress con numerose categorie e sottocategorie.

Il prezzo per un plugin su misura, varia in base alla complessità. I prezzi e i termini indicati in questa pagina sono solo un esempio indicativo: nel rapporto di lavoro faranno fede solo i termini indicati nel contratto che verrà concordato fra le parti prima dell'inizio del lavoro.

Plugin realizzati per i clienti (portfolio)

Anche se non tutti i clienti richiedono privacy e riservatezza, non indico mai i lavori realizzati e pubblici su internet, né i nomi delle aziende e agenzie con le quali collaboro. Per alcune persone questo è un plus, perchè permette al web designer o all'agenzia web di integrare il contributo del programmatore nel proprio lavoro.

Alcune persone sono portate a pensare che se un programmatore non mostra i propri lavori, non sta dimostrando le proprie capacità di sviluppo: consiglio di leggere i lunghi tutorial scritti di mio pugno su questo sito web. Inoltre, sono in grado di sostenere una conversazione sul Codex di WordPress e di WooCommerce con un altro programmatore; se per ottenere fiducia, dovesse comunque essere necessaria una lista di lavori pubblicati su internet, o dichiarazioni giurate di web designer con cui lavoro da anni, significa che probabilmente non ci sono le condizioni per lavorare insieme.