xr:d:DAFZ08eXPuc:7,j:46536872311,t:23020620
Cosa è possibile fare con WordPress (oltre un blog e un sito internet)
Cosa è possibile fare con WordPress (oltre un blog e un sito internet)

WordPress è tra le piattaforme online più conosciute e utilizzate al mondo. È versatile, comoda e gratuita, caratteristiche che permettono all’utente di poterla scaricare e utilizzare fin da subito in autonomia. Proprio la facilità d’uso e la flessibilità della piattaforma, hanno portato WordPress ad evolversi nel tempo, diventando molto più di uno strumento di blogging.

Le funzionalità di base sono rimaste più o meno le stesse da quando nel 2013 ho iniziato a sviluppare plugin, ma sono aumentate moltissimo le funzionalità offerte dai plugin. La community è cresciuta e lavora continuamente al miglioramento della sicurezza e dell’usabilità. WordPress è diventato quindi lo strumento principale per creare siti internet a cui integrare ad esempio un blog aziendale, ma le sue applicazioni sono (quasi) infinite.

Vediamo alcune applicazioni e utilizzi, che mi è capitato di realizzare negli ultimi anni-

WordPress come endpoint per applicazioni mobili

WordPress può rivelarsi uno strumento estremamente utile quando si parla di applicazioni mobili; l’app può infatti collegarsi a WordPress per utilizzarne le funzioni di login/logout già disponibili, prenderne i contenuti per riportarli sull’app e utilizzarlo come database per riportare eventuali blocchi che l’app ha incontrato, recensioni degli utenti e permette di fatto di gestire la propria app con WordPress e un plugin personalizzato.

WordPress come framework per ERP

WordPress può essere utilizzato come framework per ERP. In pratica, si possono integrare all’interno di WordPress funzioni che solitamente appartengono ad un software gestionale.

Di seguito alcune delle funzionalità che è possibile inserire in pannelli personalizzati nel /wp-admin di un sito web realizzato in WordPress e che in parte ho effettivamente realizzato nel tempo:

  • statistiche relative alle vendite effettuate attraverso WooCommerce e dal gestionale aziendale;
  • gestione di corsi online (gestione avanzata dei partecipanti al corso, gestione dei turni, creazione e invio di certificati PDF)
  • gestione di un piccolo magazzino collegato a WooCommerce e integrato col gestionale già presente in azienda;
  • gestione workflow agenzia di commercio.

Perchè utilizzare WordPress per altro

I vantaggi nell’utilizzare WordPress per funzioni non nativamente presenti, sono diversi ma soprattutto è importante perchè gli utenti apprezzano WordPress. È uno strumento ampiamente conosciuto e familiare a molte persone alle quali risulta comodo da utilizzare, quindi se complesse funzioni tipiche di un software gestionale vengono portate in WordPress, può risultare molto comodo per chi deve utilizzarle.

Per un piccolo approfondimento relativo agli aspetti da considerare per progettare personalizzazioni che rendano WordPress uno strumento adatto a funzioni diverse dalle standard (blog + sito web) leggere questo articolo e per capire meglio i plugin personalizzatileggere questo articolo.

Lascia un commento